Dal 2007 ad oggi ha guidato la U.F. di Chirurgia Generale dell’Ospedale IFCA Villa Ulivella e Glicini, con oltre 600 interventi chirurgici all’anno, coordinando l’attività di 5 collaboratori medico-chirurgici ed il personale infermieristico dell’assistenza, sia di reparto che di sala operatoria. Si tratta di un’esperienza di 5 anni durante la quale ha costituito e sviluppato un centro di Day-Surgery dedicato alla colon-proctologia (in sintonia con i Servizio di Endoscopia Digestiva) e alla chirurgia della parete addominale. Particolare attenzione è stata rivolta all’efficacia ed all’efficienza delle più moderne metodiche di trattamento chirurgico: interventi senza dolore e miniaccessi chirugici. In questo ambito, molto risalto è stato dato al trattamento chirurgico della malattia emorroidaria con i nuovi interventi cosiddetti senza dolore dove le emorroidi non vengono asportate ma riposizionate all’interno del canale anale. Affiancata alla day-surgery anche una Unità di week-surgery per la chirurgia laparoscopica e la chirurgia della tiroide.
Dal 2004 ad oggi ha operato in qualità di chirurgo libero professionista presso Maria Teresa Hospital – Firenze sviluppando una media di 130 interventi annui di chirurgia a medio-bassa complessità (Day-surgery).
Dal 2001 al 2009 ha lavorato presso la Casa di Cura Santa Chiara Firenze. Come chirurgo libero professionista e dal giugno 2002 come Responsabile della UF di Chirurgia Generale coordinando 4 collaboratori chirurghi e 3 anestesisti inseriti in un reparto con 12 letti di degenza. Il numero di interventi sviluppato è stato costante intorno a 350 interventi per anno ripartiti in circa 100 di chirurgia ad alto-medio grado di complessità come resezioni del tratto digestivo superiore ed inferiore e circa 250 interventi a medio-bassa complessità.
Dal 1990 al 2000 ha lavorato nell’'Azienda Sanitaria Firenze presso il Nuovo Ospedale San Giovanni di Dio (NOSGD) come responsabile del Modulo di colo-proctologia e aiuto corresponsabile. Durante questo periodo, ha potuto mettere in pratica le conoscenze e l’esperienza maturata, dedicando particolare interesse alla chirurgia addominale del tratto digestivo e più specificatamente del colon-retto. Ha potuto eseguire e perfezionare tecniche chirurgiche di avanguardia, come le resezioni ultra-basse del retto con tecnica open e laparoscopica con suturatrici meccaniche. Ha sperimentato anche la perineopessi con suturatrice meccanica nel trattamento del prolasso muco-emorroidario, con una casistica di rilievo a livello nazionale.
Oltre 40 fra presentazioni, relazioni e video di chirurgia a Convegni e Congressi di interesse chirurgico.
Gli argomenti di studio sviluppati negli anni sono stati oggetto di oltre 100 pubblicazioni scientifiche su riviste italiane e straniere.
Diploma di Specializzazione in Urologia, presso Università degli Studi di Firenze
Diploma di Specializzazione in Chirurgia Generale, presso Università degli Studi di Firenze (110/110 e lode)
Diploma di Laurea in Medicina e Chirurgia, presso Università degli Studi di Firenze (110/110 e lode)
Partecipazione a 25 Corsi di formazione ed aggiornamento professionale in ambito chirurgico prevalentemente di endocrino-chirurgia e chirurgia colo-rettale sia in Italia che all'estero